
Catania | Vecchia Dogana | 25 maggio – 24 settembre 20198 Fino al 24 settembre, alla Vecchia Dogana di Catania, è in mostra “Pyongyang Rhapsody”, l’ironico e irriverente progetto di digital art firmato da Max Papeschi e Max Ferrigno che ha concluso...Leggi di più
Marta è una giornalista precaria che lavora con un contratto part-time presso la redazione di un quotidiano di un'immaginaria città italiana. Convive con un uomo, ma questo rapporto, nato in modo casuale e per un suo bisogno compulsivo di sesso, non...Leggi di più
39 hotel nel mondo concorrono al premio Wallpaper* "Best Urban Hotels 2018" La rivista Wallpaper* più importante e influente al mondo per ciò che concerne design e stile ha reso noti i 39 hotel che concorrono al premio Best Urban Hotels...Leggi di più
Sant’Agata, protettrice della città di Catania, fu martirizzata intorno alla metà del III secolo per volere di Quinziano, proconsole romano, che se ne invaghì, e in forza dell'editto di persecuzione dell'imperatore Decio, la accusò di vilipendio...Leggi di più
Siamo lieti di accogliere all’interno della nostra struttura le superlative collezioni di antiquariato di Marco Rainò, professionista del mondo degli oggetti e degli arredamenti d’epoca e vintage sin dal 1991, per l'inaugurazione dell'Art...Leggi di più
Nato a Mazzarino in Sicilia del 1974, ha frequentato l’Istituto d’arte e l’Accademia di Belle arti di Palermo. La formazione e la passione per l’arte iniziano già dalla sua infanzia, osservando il papa pittore e misurandosi nel tempo con pennelli,...Leggi di più
"Max Ferrigno è nato a Casale Monferrato il 14 Novembre 1977. Comincia a lavorare come decoratore subito dopo aver conseguito il diploma artistico, riuscendo così a mantenere un forte legame con l’arte. Nel suo piccolo laboratorio artistico, per...Leggi di più
Nato nella città di Palermo, Le vie dei Tesori si piazza sicuramente tra i più grandi Festival dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città....Leggi di più
Catania, 1 settembre 2018 Il tour tra misteri, simboli e leggende di Catania di notte. Passeggerete tra statue, monumenti, palazzi e storia, conoscendone aspetti esoterici, leggende, simboli, nonchè avvenimenti storici. Le tappe principali...Leggi di più
Mostra animata di Burattini, Marionette e Pupi Siciliani. Letizia e Filippo, creatori e interpreti dello Zig Zag di via Canfora 69, il teatrino più piccolo della città, stanno trascorrendo qualche giorno di meritato riposo, dopo una stagione ricca...Leggi di più
Castiglione di Sicilia il 10 agosto 2018 La magica atmosfera delle stelle cadenti, nella notte di San Lorenzo, accompagna la più grande degustazione all'aperto dell'estate con i vini dell’Etna e della Sicilia. Ogni anno Calici di Stelle richiama...Leggi di più
La musica classica sotto le stelle Torna l’appuntamento con la rassegna estiva di concerti, giunta alla XVII edizione, che si terrà dal 22 luglio al 5 agosto a Trecastagni, nel cortile della Chiesa Madre S.Nicola. Musica sotto le...Leggi di più
Catania dall’ alto: Rooftop tour con aperitivo il 27 luglio 2018 Un suggestivo tour che vi porterà a scoprire e vivere Catania dal tramonto al chiaro di luna dalle terrazze più belle di Catania, accompagnati dalla guida Carmine...Leggi di più
Alkantara Fest XIII Edizione: dal 3 al 27 agosto 2017 L’Alkantara Fest gode del patrocinio e il contributo della Regione Siciliana - Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, del Comune di Catania, del Comune di Acireale e del Comune di San...Leggi di più
Torna lo spettacolo mozzafiato de “L’Inferno di Dante” alle Gole dell’Alcantara. Dopo il grande successo della scorsa estate, si preannuncia ancor più appassionante l’edizione 2018 di un evento che sta diventando una delle principali attrattive...Leggi di più
Venerdì 27 luglio, alle 21:30, inizia l’eclissi totale di Luna più lunga del 21° secolo. Si tratta di un fenomeno straordinario che si ripeterà nuovamente solo tra cento anni. In 3 ore e 55 minuti, dall’entrata all’uscita della Luna dall’ombra...Leggi di più