Teatro Romano di Catania a 800 metri
Il teatro romano di Catania è situato nel centro storico della città etnea, tra piazza S. Francesco, via Vittorio Emanuele, via Timeo e via Teatro greco. Il suo aspetto attuale risale al II secolo ed è stato messo in luce a partire dalla fine del XIX secolo.
Il teatro di epoca greca venne dunque restaurato nel corso del I secolo.
Sul finire del XIX secolo la Soprintendenza alle Antichità per la Sicilia Orientale, all’epoca diretta da Paolo Orsi avviò una campagna di esproprio e liberazione delle antiche strutture.
Una campagna di scavo venne condotta nei primissimi anni ottanta che restituì nel 1981 l’ingresso orientale degli attori, costituito da una scaletta e un accesso trabeato, realizzato in grossi blocchi di pietra lavica.