Racconta Catania – Pii Fratres

pii

I pii fratres Anfinomo e Anapia, erano due fratelli di Catania. Questi sono raffigurati in uno dei quattro lampioni presenti in piazza Univeristà.

Durante un’eruzione dell’Etna, mentre gli altri abitanti si preoccupavano solamente di salvare i loro beni, Anfinomo e Anapia cercarono di salvare gli anziani genitori e li posero sulle loro spalle.La lava scendeva alle loro spalle e stavano per essere travolti quando il fiume di lava si divise in due e così, grazie ad un intervento degli dei, riuscirono a salvare se stessi e gli anziani genitori.L’episodio era ben noto nell’antichità come esempio di pietas, cioè la devozione filiale. Era considerato un vanto di Catania ed era spesso rappresentato in monete battute in questa città. Tale sentimento ispirò la figura di Enea che trae in salvo il padre Anchise dalle fiamme di Troia, nell’opera a lui dedicata da Virgilio.

Fonte

Immagine: Aeneae in parentem pietas (Aeneas and Anchises) – Antonio Tempesta