SAMSUNG CSC

Teatro Romano di Catania
a 800 metri

Il teatro romano di Catania è situato nel centro storico della città etnea, tra piazza S. Francesco, via Vittorio Emanuele, via Timeo e via Teatro greco. Il suo aspetto attuale risale al II secolo ed è stato messo in luce a partire dalla fine del XIX...Leggi di più

2852 // No comment

via-etnea-porta-uzeda

Via Etnea
a 500 metri

La via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. Si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa tre chilometri. Va da Piazza del Duomo al Tondo Gioeni. La via Etnea sorse soltanto alla fine del...Leggi di più

4992 // No comment

Anfiteatro Romano Catania

Anfiteatro Romano di Catania

L'anfiteatro romano di Catania, di cui è visibile oggi una piccola sezione in piazza Stesicoro, venne costruito probabilmente nel II secolo ai margini settentrionali della città antica il tipo di architettura fa propendere per l'epoca tra gli...Leggi di più

2443 // No comment

CastelloUrsino1CT

Castello Ursino

Il castello Ursino di Catania fu costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo come simbolo dell'autorità e del potere imperiale svevo in una città spesso ostile e ribelle a Federico. Oggi è sede del Museo civico della città etnea, formato...Leggi di più

2901 // No comment

SAMSUNG CSC

Cattedrale di Sant’Agata

La Cattedrale di Sant'Agata è il principale luogo di culto cattolico di Catania. La cattedrale è dedicata alla vergine e martire Sant'Agata, patrona della città di Catania ed è situata nel centro storico della città. Nel luglio del 1926 papa Pio XI...Leggi di più

3106 // No comment

uzeta

Racconta Catania – Uzeta

Il paladino Uzeta, cavaliere dalla nera armatura, è il protagonista di una delle leggende catanesi immortalate sui candelabri ornamentali di piazza Università, realizzati dagli scultori Mimì Maria Lazzaro e Domenico Tudisco. Nonostante si tratti...Leggi di più

3557 // No comment

heart

HEART

Heart - Dal 28 Dicembre 2016 al 28 Giugno 2017 - CATANIA LUOGO: Azienda Ospedaliero – Universitaria “Policlinico – Vittorio Emanuele” CURATORI: Filippo Pappalardo, Valentina Lucia Barbagallo ENTI PROMOTORI: Azienda Ospedaliero –...Leggi di più

1145 // No comment