Sant'Agata del Piombo

La storia di Sant’Agata, tra fede e tradizione

Sant’Agata, protettrice della città di Catania, fu martirizzata intorno alla metà del III secolo per volere di Quinziano, proconsole romano, che se ne invaghì, e in forza dell'editto di persecuzione dell'imperatore Decio, la accusò di vilipendio...Leggi di più

56584 // No comment

276 x80,5_ultima cena

PYONGYANG RHAPSODY – Max Papeschi | Max Ferrigno

Catania | Vecchia Dogana | 25 maggio – 24 settembre 20198 Fino al 24 settembre, alla Vecchia Dogana di Catania, è in mostra “Pyongyang Rhapsody”, l’ironico e irriverente progetto di digital art firmato da Max Papeschi e Max Ferrigno che ha concluso...Leggi di più

1972 // No comment

FontanaVillaBellini

Villa Bellini

Il Giardino Bellini (o Villa Bellini) è uno dei due giardini più antichi e uno dei quattro parchi principali di Catania. Il nucleo più antico del giardino risale al Settecento. La "villa" venne inaugurata il 6 gennaio 1883[1] e divenne presto...Leggi di più

4697 // No comment

{{de|Italien, Sizilien, Catania, Teatro Bellini}}
{{en|Italy, Sicily, Catanaia,  Teatro Bellini}}

Teatro Massimo Bellini

Nel 1870 fu affidato all'architetto Andrea Scala il compito di trovare un sito idoneo per costruire un nuovo Politeama, si decise per l'area di Piazza Cutelli. Il teatro fu inaugurato il 31 maggio 1890 con la Norma di Bellini. Il "Bellini"...Leggi di più

2709 // No comment

SAMSUNG CSC

Teatro Romano di Catania
a 800 metri

Il teatro romano di Catania è situato nel centro storico della città etnea, tra piazza S. Francesco, via Vittorio Emanuele, via Timeo e via Teatro greco. Il suo aspetto attuale risale al II secolo ed è stato messo in luce a partire dalla fine del XIX...Leggi di più

2852 // No comment

via-etnea-porta-uzeda

Via Etnea
a 500 metri

La via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. Si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa tre chilometri. Va da Piazza del Duomo al Tondo Gioeni. La via Etnea sorse soltanto alla fine del...Leggi di più

4992 // No comment

Anfiteatro Romano Catania

Anfiteatro Romano di Catania

L'anfiteatro romano di Catania, di cui è visibile oggi una piccola sezione in piazza Stesicoro, venne costruito probabilmente nel II secolo ai margini settentrionali della città antica il tipo di architettura fa propendere per l'epoca tra gli...Leggi di più

2443 // No comment

CastelloUrsino1CT

Castello Ursino

Il castello Ursino di Catania fu costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo come simbolo dell'autorità e del potere imperiale svevo in una città spesso ostile e ribelle a Federico. Oggi è sede del Museo civico della città etnea, formato...Leggi di più

2901 // No comment

SAMSUNG CSC

Cattedrale di Sant’Agata

La Cattedrale di Sant'Agata è il principale luogo di culto cattolico di Catania. La cattedrale è dedicata alla vergine e martire Sant'Agata, patrona della città di Catania ed è situata nel centro storico della città. Nel luglio del 1926 papa Pio XI...Leggi di più

3106 // No comment